Data20 Mag 2025 - 19 Mag 2026
LuogoSedi dei vari enti
Seat0/0
Destinatari

Persone occupate, inoccupate, disoccupate, inattive, domiciliate/residenti in RER, che hanno assolto l’obbligo di istruzione e il diritto-dovere all’istruzione e formazione

 

Operazione Rif. PA 2024-23352/RER approvata con DGR 119/2025 e finanziata con risorse del Programma FSE + 2 istruzione e formazione  Regione Emilia – Romagna

Descrizione del Profilo
All’interno dell’Operazione finanziata dalla Regione Emilia Romagna sono previsti diversi percorsi GRATUITI rivolti a tutti coloro che vogliono acquisire conoscenze e competenze per rafforzare la propria occupabilità e adattabilità a fronte di processi di transizione ecologica e digitale.

Contenuti del Percorso

Il percorso si svolgerà presso la sede dei seguenti soggetti:
ENAIP FORLI’-CESENA – ref Anna Marie Cautillo, 0547 324551, a.cautillo@enaip.forli-cesena.it
Fondazione ENAIP Don E. Agostinini – ref Simone Sassi, tel 0522 321332, sassi.simone@enaipre.it
ENAIP PARMA – ref Ilaria Grassi, tel. 0521 981979, i.grassi@enaip.parma.it
ENAIP DELLA PROVINCIA DI PIACENZA – ref Simona Pagani, tel 0523 497034, s.pagani@enaippc.it
ENAIP OFICINA IMPRESA SOCIALE BOLOGNA- ref  Giulio Martino, tel 051 307072, infocorsi@oficina.bologna.it
FONDAZIONE ENAIP RIMINI – ref Sara Forlivesi, 0541 367100, info@enaiprimini.org

Durata e periodo
Ogni corso ha una durata differente. Il periodo di svolgimento dei percorsi varia a secondo del raggiungimento del numero dei partecipanti.
Il periodo di svolgimento dei corsi sarà a partire da maggio 2025 fino a maggio 2026.
La partecipazione al corso è gratuita

Attestato rilasciato
Attestato di frequenza (per ogni corso frequentato da 24 ore) ; Scheda capacità e conoscenze ai sensi della DGR 739/2013 (per ogni corso frequentato da 64 ore)

Destinatari e requisiti d’accesso

Persone occupate, inoccupate, disoccupate, inattive, domiciliate/residenti in RER, che hanno assolto l’obbligo di istruzione e il diritto-dovere all’istruzione e formazione

Criteri di selezione
Colloquio di accoglienza orientativa per verificare competenze, motivazioni e aspettative e costruire un percorso modulare personalizzato

Partenariato
Fondazione Enaip don Agostini-  Enaip Parma – Enaip Piacenza – Enaip Rimini -Enaip Forlì-Cesena – Oficina Bologna

Iscrizioni

Per iscrizioni vai a questo link

Contattaci