Allievi provenientI da una seconda annualità del sistema IeFP

Operatore meccanico – III annualità 2022/2023
Rif PA 2022-17588/RER Terza annualità 2022-2023 Percorso IeFP Approvata con DGR 1314/2022 del 01/08/2022 finanziata (o cofinanziata) dall’Unione Europea
Descrizione del Profilo
L’Operatore meccanico è in grado di lavorare pezzi meccanici in conformità con il disegno di riferimento, avvalendosi di macchine utensili tradizionali, a controllo numerico computerizzato, centri di lavoro e sistemi FSM
Contenuti del Percorso
Area professionale: sicurezza, laboratorio tecnologico, laboratorio di macchine utensili, laboratorio di controllo numerico, disegno meccanico
Area dei linguaggi: italiano, inglese, informatica, competenze sociali
Area scientifico-tecnologica: matematica, scienze
Area storico-sociale: diritto, ricerca attiva del lavoro
Durante le lezioni, oltre all’approccio frontale, vengono utilizzate modalità attive tra cui: laboratori e simulazioni in ambienti attrezzati; stage in azienda; attività in gruppo e analisi di casi; visite guidate e giornate sportive; attività e strumenti multimediali.
Sede
Fondazione Enaip Don Magnani Reggio Emilia
Via Guittone d’Arezzo 14 – 42123 Reggio E.
Durata e periodo
990 ore, di cui 643 di aula e 347 di stage.
Il periodo di svolgimento previsto è 15 Settembre 2022 – Giugno 2023, secondo il calendario scolastico Regionale
La partecipazione al corso è gratuita
Attestato rilasciato
Il percorso prevede, a seguito del superamento dell’esame finale, il rilascio del Certificato di Qualifica professionale per “Operatore meccanico”
Destinatari e requisiti d’accesso
Allievi provenientI da una seconda annualità del sistema IeFP
Iscrizione
Scadenza iscrizioni:
– primo termine entro il 4/02/2022 (tramite modulo inviato dalla scuola di provenienza, come da normativa regionale);
– secondo termine, in caso di posti ancora disponibili, entro luglio 2022
Criteri di selezione
I criteri di selezione sono quelli definiti nell’Accordo USR e Regione Emilia-Romagna
Contattaci