Destinatari sono coloro che hanno sottoscritto presso un Centro per l'Impiego un Programma GOL e che in esito all'assessment sono rientrati nel cluster 2.
Possono accedere tutti i disoccupati indipendentemente dal genere, dall’età anagrafica e dalla durata della condizione di disoccupazione.

Operazione Rif. PA 2024-23690/RER e Operazione Rif. PA 2024-23681/RER
approvate dalla Regione Emilia-Romagna con DGR N.664/25. L’attività è finanziata dall’Unione europea NextGeneration EU – PNRR – Programma GOL
Descrizione del Profilo
L’obiettivo di GOL è migliorare l’inserimento lavorativo delle persone offrendo percorsi personalizzati di ingresso o reingresso al lavoro. Nello specifico, le attività formative, totalmente gratuite e rivolte
esclusivamente a persone disoccupate iscritte al programma, offrono l’opportunità di fare una formazione mirata all’aggiornamento delle proprie competenze professionali.
Si tratta di misure formative per le persone che in esito all’assessment siano beneficiarie del Percorso 2 – Upskilling del Programma GOL e che necessitano di interventi formativi di aggiornamento prevalentemente di breve durata e da contenuti e finalità prevalentemente professionalizzanti per l’attestazione di conoscenze e capacità riferite al Repertorio delle qualifiche professionali
Percorsi
Az. 6 – COMPETENZE PER LA FILIERA “”Meccanica, automazione e altro manifatturiero e servizi correlati” NEL TERRITORIO DI REGGIO EMILIA-MODENA – GOL 2
Az. 8 – COMPETENZE PER LA FILIERA Commercio, turismo, ristorazione e servizi alla persona NEL TERRITORIO DI REGGIO EMILIA – MODENA – GOL 2
Durata e periodo
I corsi di aggiornamento professionale prevedono una durata tendenzialmente di 40 ore per la maggioranza dei corsi.
Luogo formazione
I corsi si svolgeranno sulle province di Reggio Emilia e di Modena e saranno realizzati da soggetti accreditati alla formazione professionale selezionati dalla Regione Emilia-Romagna,
Attestato rilasciato
Al termine dei percorsi sono previste attestazioni o certificazioni delle competenze acquisite che garantiranno una spendibilità presso i datori di lavoro del territorio regionale e nazionale
Destinatari e requisiti d’accesso.
Destinatari sono coloro che hanno sottoscritto presso un Centro per l’Impiego un Programma GOL e che in esito all’assessment sono rientrati nel cluster 2.
Possono accedere tutti i disoccupati indipendentemente dal genere, dall’età anagrafica e dalla durata della condizione di disoccupazione.
Iscrizione e selezione
Non è prevista selezione, in quanto i beneficiari e le loro caratteristiche sono individuati dal Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del 5 Novembre 2021 con cui è stato adottato il Programma nazionale Gol, ed arrivano all’ente di formazione attraverso l’invio da parte del Centro per l’Impiego, dopo un processo di valutazione e assesment
Contattaci