Il corso è rivolto a 12 Giovani in uscita dal triennio IeFP

Operazione Rif. PA 2024-24100/RER
Approvata con DGR. 1134/2025 del 14/07/2025. Operazione realizzata con i Fondi Europei della Regione Emilia Romagna e finanziata con Canale di finanziamento Asse FSE+
Descrizione del Profilo
L’Estetista è in grado di effettuare trattamenti estetici su tutta la superficie del corpo umano volti alla eliminazione e/o attenuazione degli inestetismi, utilizzando tecniche manuali e apparecchi elettromeccanici per uso estetico, nonché prodotti e tecniche atte a favorire il benessere dell’individuo sano
Contenuti del Percorso
Analisi richieste clienti; Corpo umano e stili di vita per il benessere; Alterazioni fisiologiche, inestetismi, patologie; Prodotti cosmetici: formulazione, funzione, applicazione; Perfezionamento estetico del corpo; Massaggio estetico; Make up professionale; Gestione del planning, principi, di contabilità, analisi fabbisogno prodotti; Estetica sociale, tendenze moda e innovazioni di settore; Competenze digitali per il marketing e la gestione dell’esercizio; Tecniche di ricerca attiva del lavoro; Educazione civica, diritto del lavoro, sostenibilità; Competenze trasformative.
Sede
Fondazione Enaip Don Agostini Reggio Emilia
Via Guittone d’Arezzo 14 – 42123 Reggio E.
Durata e periodo
990 ore comprensive di 495 ore di stage e 99 ore di project work; il corso inizierà il 22 settembre 2025 e terminerà entro il mese di giugno 2026. Orari indicativi: formazione il lunedì e martedì, stage giovedì-venerdì-sabato
La partecipazione al corso è gratuita
Attestato rilasciato
Qualifica professionale IV livello EQF con valore di diploma professionale
Destinatari e requisiti d’accesso
Il corso è rivolto a 12 Giovani in uscita dal triennio IeFP
I candidati devono essere in possesso della qualifica di Operatore dei trattamenti estetici o Operatore alle cure estetiche (in questo secondo caso, con riallineamento di 100 ore da realizzarsi in contesto di lavoro) e sono privi del titolo di istruzione secondaria di secondo grado, non occupati o occupati con un contratto di apprendistato di I livello.
Iscrizione
Scadenza iscrizioni: 05/09/2025
Pur essendo scadute le iscrizioni il 05/09/2025, data alla quale è stata data opportuna visibilità nell’ambito dell’attività di promozione, eventuali richieste di subentro presentate entro la data del 30/09/2025 saranno accolte sino al raggiungimento del numero massimo degli allievi ammissibili all’Operazione pari a n. 18
Criteri di selezione
In caso si superasse la soglia massima di utenti ammissibili, sarà attivata una procedura di selezione, per l’attribuzione di una premialità e la costituzione di una graduatoria a scorrimento. La selezione potrà prevedere: – una prova pratica su modella (realizzazione di una manicure; applicazione di una maschera viso in base al tipo di pelle e massaggio del viso dopo la rimozione della maschera) – un colloquio funzionale a valutare la motivazione e l’autonomia nella scelta, la progettualità e assunzione di responsabilità.
Contattaci