Corso finanziato
Data15 Set 2025 - 5 Giu 2026
Durata990 ore
LuogoFondazione Enaip Don Agostini Reggio Emilia
Seat0/0
Destinatari

Il corso è rivolto a 15 persone.
giovani in possesso di una qualifica regionale coerente di III livello EQF conseguita al termine dell’a.s. 2024/2025. Potranno accedere giovani privi di lavoro o  giovani occupati  con contratto di apprendistato di I livello

Operazione Rif. PA 2025-24295/RER

ACCONCIATORE

L’Operazione, approvata con DGR. 1135/2025 del 14/07/2025 è realizzata grazie ai Fondi Europei della Regione Emilia Romagna e finanziata con canale di finanziamento FSE+

Descrizione del Profilo

L’Acconciatore è in grado di effettuare tagli e acconciature dei capelli e della barba conformi alle caratteristiche d’aspetto e alle specificità stilistiche richieste dal cliente, nonché trattamenti chimico-cosmetologici del capello rispondenti alle diverse peculiarità tricologiche, utilizzando prodotti cosmetici, tecnologie e strumenti in linea con le tendenze più innovative

Contenuti del Percorso

Analisi richieste cliente, diagnosi cute e capello; detersione e trattamento cosmetologico del capello; taglio donna; barber; acconciature raccolte da giorno, sera, cerimonia, extension, parrucche;  tecniche di colorazione, decolorazione, deripigmentazione dei capelli; prodotti e tecniche di permanente/stiratura; gestione del planning, adempimenti amministrativi e fiscali, analisi fabbisogno prodotto; acconciatura sociale, tendenze moda e innovazioni di settore; competenze digitali per la promo-comunicazione e tecniche di marketing; competenze matematiche, scientifiche, tecnologiche: tecniche di ricerca attiva del lavoro; educazione civica, diritto del lavoro, sostenibilità; competenze trasformative

Sede
Fondazione Enaip Don Agostini Reggio Emilia
Via Guittone d’Arezzo 14 – 42123 Reggio E.

Durata e periodo

990 ore comprensive di 490 ore di stage; il corso inizierà il 15 settembre 2025 e terminerà il 5 giugno 2026, secondo il calendario scolastico Regionale. Orari indicativi: formazione il lunedì e martedì, stage il giovedì-venerdì-sabato

La partecipazione al corso è gratuita

Attestato rilasciato
Qualifica professionale IV livello EQF con valore di diploma professionale

Destinatari e requisiti d’accesso
Il corso è rivolto a 15 persone.
giovani in possesso di una qualifica regionale coerente di III livello EQF conseguita al termine dell’a.s. 2024/2025. Potranno accedere giovani privi di lavoro o  giovani occupati  con contratto di apprendistato di I livello

Iscrizione

Scadenza iscrizioni: 03/09/2025

Criteri di selezione

In caso di superamento del numero massimo di partecipanti sono previsti una prova pratica e un colloquio motivazionale.

Pur essendo scadute le iscrizioni il  03/09/2025, data alla quale è stata data opportuna visibilità nell’ambito dell’attività di promozione, eventuali richieste di subentro presentate entro la data del 30/09/2025 saranno accolte sino al raggiungimento del numero massimo degli allievi ammissibili all’Operazione pari a n. 18

Contattaci