Il corso è rivolto a 34 persone. Giovani che, in possesso dei requisiti per l’ammissione alla terza annualità a.s. 2025/2026, intendono assolvere il diritto dovere all’istruzione e alla formazione nei percorsi di IeFP con l’acquisizione di una qualifica professionale di III livello EQF

Operazione Rif PA 2025-24501/RER EROGAZIONE SERVIZI ESTETICI – III annualità IeFP 2025/2026
approvata con DGR 1194/2025 del 21/07/2025 Canale di finanziamento Legge 144/99
PROGETTO 1 e 2 – OPERATORE DELL’ACCONCIATURA – III annualità
Descrizione del Profilo
L’Operatore dell’acconciatura è in grado di predisporre e allestire correttamente l’area di lavoro, di assistere il cliente durante la permanenza nel salone di acconciatura e di eseguire i trattamenti e le operazioni di base per la detersione e la cura estetica del capello e del cuoio capelluto, secondo specifici dispositivi e misure igienico-sanitarie e in coerenza con i trattamenti e il tipo di acconciatura previsti per il cliente
Contenuti del Percorso
Area professionale: sicurezza, allestimento ambienti e attrezzature nel rispetto delle normative di sicurezza e igienico-sanitarie, assistenza ai clienti, allestimento spazi e fidelizzazione del cliente, detersione e cura del capello, trattamento capelli e acconciatura
Area delle competenze linguistiche: inglese
Area delle competenze matematiche, scientifiche, tecnologica: matematica, scienze
Area delle competenze alfabetiche funzionali – Comunicazione: italiano, competenze sociali e trasversali
Area delle competenze storico-geografiche-giuridiche ed economiche: diritto, ricerca attiva del lavoro
Area delle competenze digitali: informatica
Area delle competenze di cittadinanza: educazione civica
Durante le lezioni, oltre all’approccio frontale, vengono utilizzate modalità attive tra cui: laboratori e simulazioni in ambienti attrezzati; stage in azienda; attività in gruppo e analisi di casi; visite guidate e giornate sportive; attività e strumenti multimediali.
Sede
Fondazione Enaip “Don E. Agostini”: Via Guittone d’Arezzo 14 – 42123 Reggio E.
Durata e periodo
990 ore, di cui 630 di aula e 360 di stage
Il periodo di svolgimento previsto è 15 Settembre 2025 – 5 Giugno 2026, secondo il calendario scolastico Regionale
La partecipazione al corso è gratuita
Attestato rilasciato
Il percorso prevede, a seguito del superamento dell’esame finale, il rilascio del Certificato di Qualifica professionale per “Operatore dell’acconciatura”
Destinatari e requisiti d’accesso
Il corso è rivolto a 34 persone. Giovani che, in possesso dei requisiti per l’ammissione alla terza annualità a.s. 2025/2026, intendono assolvere il diritto dovere all’istruzione e alla formazione nei percorsi di IeFP con l’acquisizione di una qualifica professionale di III livello EQF
Iscrizione
Scadenza iscrizioni: 04/09/2025
Criteri di selezione
I criteri di selezione sono quelli definiti nell’Accordo USR e Regione Emilia-Romagna
Contattaci