Corso finanziato
Data15 Set 2022 - 28 Lug 2023
Durata1000 ore
LuogoFondazione Enaip Don Magnani Reggio Emilia
Seat0/0
Destinatari

Giovani in uscita dal triennio IeFP. I candidati devono essere in possesso della qualifica di Operatore meccanico conseguita nell’anno formativo 2021/2022

Operazione Rif. PA 2022-17788/RER  approvata con DGR 1318/2022 del 1/08/2022 finanziata (o cofinanziata) dall’Unione Europea

Descrizione del Profilo

Il Tecnico nella gestione e manutenzione di macchine e impianti è in grado di assicurare il buon andamento del flusso produttivo attraverso la realizzazione, in sicurezza, di interventi di gestione e manutenzione di macchine e impianti meccanici tradizionali, a CN e digitali in coerenza con le procedure e gli standard aziendali

Contenuti del Percorso

Disegno tecnico, Disegno assistito, Competenze digitali per le lavorazioni e la manutenzione meccanica, Utilizzo dei programmi Solidworks CAM e Fanuc Manual Guide, Saldatura, Lavorazioni meccaniche e impianti, Conduzione impianti automatizzati, Manutenzione correttiva impianti automatizzati, FTA (analisi e diagnosi attraverso albero dei guasti), Manutenzione preventiva impianti automatizzati, Documentazione tecnica e gestione digitale dei dati, Gestione ordini di acquisto, Riavvio e collaudo di MU CNC, Competenze matematiche-scientifiche e tecnologiche, Inglese tecnico per la meccanica, Tecniche di ricerca attiva del lavoro, Competenze personali, sociali, di apprendimento, imprenditoriali e trasformative

Sede
Fondazione Enaip Don Magnani Reggio Emilia
Via Guittone d’Arezzo 14 – 42123 Reggio E.

Durata e periodo

1000 ore di cui 500 ore di Stage

Durata del percorso: Il corso inizierà il 15 settembre 2022 e terminerà entro il mese di giugno 2023. Orari indicativi: formazione dal lunedì al venerdì, stage strutturato in unico periodo.

La partecipazione al corso è gratuita

Attestato rilasciato

Qualifica professionale IV livello EQF con valore di diploma

Destinatari e requisiti d’accesso

Giovani in uscita dal triennio IeFP. I candidati devono essere in possesso della qualifica di Operatore meccanico conseguita nell’anno formativo 2021/2022

Termine delle Iscrizioni

Scadenza iscrizioni: 3/09/2022

Criteri di selezione

In caso di superamento del numero massimo di partecipanti sono previsti, in data 09/09/2022, una prova pratica e un colloquio motivazionale

Contattaci