Persone maggiorenni o minorenni in condizioni di vulnerabilità

MISURE PER L’INSERIMENTO AL LAVORO, L’INCLUSIONE SOCIALE E L’AUTONOMIA DISTRETTO DI CASTELNOVO NE’ MONTI
Operazione Rif. PA 2018-10524/RER approvata con DGR 1770/2018 del 22/10/2018 co-finanziata dal Fondo sociale europeo PO 2014-2020 Regione Emilia-Romagna
Descrizione del Profilo
All’interno dell’Operazione finanziata dalla Regione Emilia Romagna sono previste diverse attività gratuite riservate a persone disoccupate e iscritte al Centro per l’impiego, caratterizzate da condizioni di fragilità e vulnerabilità come definita dalla Legge Regionale 14/2015. Di seguito tutte le attività previste all’interno dell’Operazione
Contenuti del Percorso
Azioni di accompagnamento nei percorsi individuali
Azione di accoglienza e sostegno individuale
Azione di orientamento specialistico individuale
Accompagnamento al lavoro
Attività di sostegno nei contesti lavorativi
Promozione Tirocini di tipologia c – d
Servizio di Formalizzazione tirocini
Percorsi brevi di alfabetizzazione informatica ( 16 ore)
Percorsi di alfabetizzazione informatica (40 ore)
Percorsi brevi di alfabetizzazione linguistica (16 ore)
Percorsi di alfabetizzazione linguistica (40 ore)
Percorsi formativi per la prevenzione e la sicurezza ( rischio – medio – alto)
Percorsi formativi per l’acquisizione di competenze trasversali (16 ore)
Percorsi per l’acquisizione di competenze tecniche e professionali (80 ore)
Competenze per operatore della ristorazione
Competenze per operatore impianti termoidraulici
Competenze per operatore meccatronico dell’autoriparazione e carrozzeria
Sede
Fondazione Enaip don Magnani Castelnovo ne’ Monti
Via Prampolini 2, Castelnovo Ne’ Monti
Durata e periodo
Le misure si svolgeranno da dicembre 2018 fino alla conclusione di tutti i programmi personali inseriti.
La partecipazione al corso è gratuita ed è prevista un’indennità per alcune misure
Attestato rilasciato
Al termine di ogni misura verrà rilasciato Attestato di frequenza, oppure Certificato di Competenze, oppure Attestato sulla sicurezza, Scheda conoscenze capacità per i tirocini
Destinatari e requisiti d’accesso
Persone maggiorenni o minorenni in stato di assolvimento dell’obbligo scolastico, residenti o domiciliate in regione Emilia Romagna, caratterizzate da condizioni di vulnerabilità ai fini dell’applicazione delle disposizioni contenute all’art. 3 comma 2 della legge regionale n. 12/2014.
Criteri di selezione
Non è prevista selezione, perché in coerenza con quanto previsto dalla DGR 191/2016 i partecipanti sono persone prese in carico dall’Equipe multiprofessionale, responsabile dei programmi personalizzati stabili per ogni utente ed afferente il distretto di Castelnovo ne’ Monti (RE). I partecipanti vengono affidati a Fondazione Enaip Don G. Magnani esclusivamente per realizzare il piano di azione relativo alle misure previste, mentre rimane di fatto a carico dell’Equipe di riferimento la valutazione dei requisiti formali e sostanziali degli utenti del progetto.
Contattaci