Giovani in uscita dal triennio IeFP. I candidati devono essere in possesso della qualifica di Operatore alle cure estetiche conseguita nell’anno formativo 2021/2022

Operazione Rif. PA 2022-17787/RER approvata con DGR 1318/2022 del 1/08/2022 finanziata (o cofinanziata) dall’Unione Europea
Descrizione del Profilo
L’Acconciatore è in grado di effettuare tagli e acconciature dei capelli e della barba conformi alle caratteristiche d’aspetto e alle specificità stilistiche richieste dal cliente, nonché trattamenti chimico-cosmetologici del capello rispondenti alle diverse peculiarità tricologiche, utilizzando prodotti cosmetici, tecnologie e strumenti in linea con le tendenze più innovative
Contenuti del Percorso
Analisi capello e cuoio capelluto, Trattamento cosmetologico del capello, Strumenti, tecniche e processo del taglio donna, Strumenti, tecniche e processo del taglio uomo e acconciatura barba, Acconciature raccolte da giorno, sera, cerimonia e posticci, Tecniche di colorazione, decolorazione, de-ri-pigmentazione dei capelli, Prodotti chimici e cosmetici e relativi trattamenti: permanente, contro-permanente, ristrutturanti, Analisi richieste cliente, Adempimenti amministrativi e fiscali del salone mediante ICT dedicate, Analisi fabbisogni di prodotti/gestione magazzino, Elementi di marketing operativo, Competenze digitali per la promo-comunicazione, Competenze matematiche, scientifiche e tecnologiche, Sociologia del lavoro, Tecniche di ricerca attiva del lavoro, Educazione civica alla sostenibilità, Competenze linguistiche per la professione, Competenze personali, sociali, di apprendimento, imprenditoriali e trasformative
Sede
Fondazione Enaip Don Magnani Reggio Emilia
Via Guittone d’Arezzo 14 – 42123 Reggio E.
Durata e periodo
1100 ore di cui 500 ore di stage; il corso inizierà il 15 settembre 2022 e terminerà entro il mese di luglio 2023. Orari indicativi: formazione il lunedì e martedì, stage il giovedì-venerdì-sabato
La partecipazione al corso è gratuita
Attestato rilasciato
Qualifica professionale IV livello EQF con valore di diploma
Destinatari e requisiti d’accesso
Giovani in uscita dal triennio IeFP. I candidati devono essere in possesso della qualifica di Operatore alle cure estetiche conseguita nell’anno formativo 2021/2022
Termine delle Iscrizioni
Scadenza iscrizioni: 3/09/2022
Criteri di selezione
In caso di superamento del numero massimo di partecipanti sono previsti, in data 09/09/2022, una prova pratica e un colloquio motivazionale
Contattaci