INVESTI SUL TUO FUTURO, SCEGLI LA FORMAZIONE PROFESSIONALE
Se hai tra i 14 e i 17 anni, Fondazione Enaip ti offre una qualifica professionale gratuita, valida per l'assolvimento dell'obbligo scolastico nelle sedi di Reggio Emilia e Castelnovo ne' Monti.
Approfondisci subito con le video presentazioni dei corsi, cliccando direttamente sul titolo del percorso.
Sede di Reggio Emilia :
Sede di Castelnovo ne' Monti:
Tutti i corsi prevedono una frequenza di almeno 2 anni di formazione con un'alternanza tra aula, laboratorio e stage.
Previo superamento dell'esame, le attività formative proposte ti permettono di ottenere una Qualifica Professionale.
(Le preiscrizioni all’anno formativo 2021-2022 sono aperte fino al 25 gennaio)
In questo modo genitori e ragazzi possono conoscere il mondo della formazione professionale, il personale di coordinamento, docente e tutor che realizza i percorsi di Istruzione e Formazione professionale ed entrare virtualmente nei laboratori. Rimane certamente la possibilità di fissare un appuntamento chiamando l’ente allo 0522.321332 per incontrare personalmente l’orientatrice e fare un giro per la struttura.
Per ogni informazione o richiesta di chiarimenti, è possibile contattare la sede di Enaip allo 0522-321332 chiedendo di Loana Moccia, oppure mandare una mail a infocorsi@enaipre.it
Approfondisci subito con le video presentazioni dei corsi, cliccando direttamente sul titolo del percorso.
Sede di Reggio Emilia :
- Operatore dei trattamenti estetici
- Operatore dell’acconciatura
- Operatori della ristorazione (chef e maître di sala)
- Operatori grafici e di stampa
- Operatori meccanici nella metalmeccanica
- Operatori meccatronici nell’autoriparazione
Sede di Castelnovo ne' Monti:
Tutti i corsi prevedono una frequenza di almeno 2 anni di formazione con un'alternanza tra aula, laboratorio e stage.
Previo superamento dell'esame, le attività formative proposte ti permettono di ottenere una Qualifica Professionale.
(Le preiscrizioni all’anno formativo 2021-2022 sono aperte fino al 25 gennaio)
In questo modo genitori e ragazzi possono conoscere il mondo della formazione professionale, il personale di coordinamento, docente e tutor che realizza i percorsi di Istruzione e Formazione professionale ed entrare virtualmente nei laboratori. Rimane certamente la possibilità di fissare un appuntamento chiamando l’ente allo 0522.321332 per incontrare personalmente l’orientatrice e fare un giro per la struttura.
Per ogni informazione o richiesta di chiarimenti, è possibile contattare la sede di Enaip allo 0522-321332 chiedendo di Loana Moccia, oppure mandare una mail a infocorsi@enaipre.it

Ultimo aggiornamento: 08/01/21
15:08 25 gen 2021